3DPRNWARE: La stampa 3D in continua evoluzione
Il software ottimizzato per le stampanti 3DPRN!
Giunto alla versione 5.0, l’applicativo risulta oggi migliorato sotto molti punti di vista, grazie all’inserimento di nuove funzionalità e possibilità di stampa, nonché la risoluzione di alcuni bugs
Progettato per offrire a tutti gli utenti una stampa rapida ed accurata in grado di esaltare ogni dettaglio, 3DPRNWARE e' l'ideale per un utilizzatore professionale in cerca di solidita' e versatilita' di utilizzo. Di seguito alcuni principali aspetti della nuova release 5.0: Print on air è sicuramente una delle maggiori innovazioni introdotte. Questa nuova funzione brevettata, e' stata studiata al fine di semplificare la stampa di superfici inclinate o in sottoquadro. Grazie a Print on Air, sara' possibile realizzare tali oggetti senza l’ausilio di supporti, garantendo definizione e fedelta' del progetto. Calibrazione del flusso attraverso il peso. Questa funzionalita' vi guiderà nella stampa di un campione di riferimento, pesando il quale, si dara' avvio alla ricalibrazione automatica potendo cosi' realizzare stampe perfette con la giusta resistenza. Altezza layer dinamica, per una finitura maggiore nei cambi di pendenza. Divisione altezza dei parametri esterni, per un miglior fissaggio senza aumento visibile dei tempi. Nuove opzioni per indicare il punto di cucitura dei layer. Con 3DPRNWARE 5.0 avrai la possibilita' di utilizzare contemporaneamente ugelli differenti e materiali con diverso diametro (da 1,75 a 3mm). Potrai scegliere la fase in cui mettere in pausa la stampante e, nella modalità di lavoro a multiarea, una nuova funzione ti permetterà di ottimizzare ulteriormente la disposizione sul piano di lavoro dei pezzi da stampare. Migliorata la gestione dei supporti. In caso di multimateriali, le velocità verranno automaticamente adattate in base alle massime per il singolo materiale. Per ciascun supporto, sarà possibile specificare distanze differenti tra la base ed il suo termine. Si introduce uno degli strumenti più utili nella gestione/organizzazione di tutte le attività, il pesa bobine. Prima e durante la stampa, grazie a questo optional l software sarà in grado di controllare la disponibilità di materialei, mettendosi automaticamente in pausa qualora lo stesso non fosse sufficiente per il completamento del layer. Allo stesso modo, il pesa bobine sospenderà la stampa nel caso in cui la bobina risulti “intrecciata”. Nel caso in cui si presentasse la necessità di stampare oggetti multimateriale o di diversa colorazione, la funzione estrusori virtuali permettera' di riprodurre tali prototipi, anche in assenza del numero di estrusori necessari alla realizzazione del pezzo. Grazie a questa feature, la stampante entrera' in pausa ad ogni cambio materiale/colore consentendo il cambio del filo. Il posizionamento sull’area di stampa risulta piu' semplice ed intuitivo grazie a nuove funzionalita', così come le modifiche per il ridimensionamento oggetti (che potranno essere effettuate direttamente inserendo le nuove dimensioni). Inoltre, nella lista degli oggetti collocati sul piatto di stampa, vengono inserite nuove informazioni e relative immagini. Degli elementi selezionati sono ora mostrati ingombri e dimensioni. “La pausa Z”, utilizzabile adesso anche nella stampa per Area, quando attiva, permettera' di stampare sequenzialmente tutti gli elementi in modo da avere un’unica pausa per tutti gli articoli. Con la nuova simulazione di stampa e' ora possibile visualizzare in 2D e 3D le fasi della realizzazione dell’oggetto. Durante la stampa verra' mostrato il numero dei layer in stampa, il tempo stimato e il materiale necessario per la realizzazione del prototipo. Nuova interfaccia nell’elenco oggetti sul piatto, diverse funsionalita' nelle operazioni booleane tra solidi, completano la panoramica delle trasformazioni e dei miglioramenti che 3DPRN introduce grazie alla versione 5.0 del software proprietario 3DPRNWARE.